• Home
  • Turismo in Toscana
  • Strutture ricettive
  • Vacanze in Montagna in Abruzzo

Pianosa

Vacanze in Toscana, Pianosa: itinerario turistico sul mare della Toscana. Descrizione e informazioni.

L’isola, completamente compresa nel Parco, ha una superficie di circa 1032 ha; la sua caratteristica morfologia pianeggiante, con il suo punto più alto a 27 m, la rende diversa da tutte le altre isole dell’Arcipelago. La presenza di un carcere di massima sicurezza, dismesso dal 1998, l’ha resa pressoché inaccessibile ed ha consentito la conservazione dell’ambiente marino e costiero; la vegetazione dell’interno, invece, ha subìto profonde modificazioni a causa dell’agricoltura e del pascolo, praticate in passato dai detenuti.

Gli unici lembi di vegetazione naturale sono situati lungo la costa e comprendono prevalentemente macchia bassa a lentisco Pistacia lentiscus, a ginepro Juniperus phoenicea ssp. turbinata e ad olivastro Olea europaea var. oleaster. Da segnalare la presenza dell’endemico Limonium planesiae e del raro Ranuncukus bullatus.
Nell’isola nidificano specie di avifauna marina rare e localizzate come berta maggiore Calonectris diomedea e marangone dal ciuffo Phalacrocorax aristotelis desmarestii; alle scogliere sono legati pellegrino Falco peregrinus e gheppio Falco tinnunculus, mentre nella macchia sono segnalate anche magnanina Sylvia undata e magnanina sarda Sylvia sarda. Le zone un tempo pascolate sono luogo di alimentazione e riproduzione per molte specie, tra le quali calandrella Calandrella brachydactyla, rondine Hirundo rustica e balestrucci Delichon urbica, che contribuiscono, insieme alle specie presenti negli altri habitat dell’isola, a fare di Pianosa la seconda isola per numero di specie nidificanti, nonostante le sue dimensioni e l’assenza di rilievi..

Il limitatissimo disturbo e la presenza di pascoli e coltivi rendono inoltre l’isola di grande interesse per lo svernamento e per la sosta degli uccelli migratori. Tutta la fascia a mare a un miglio dalla costa è Area naturale marina di interesse nazionale.
 

 

 

 

 

 

 

 

Turismo Toscana, vacanza Toscana, itinerari vacanze; Toscana, viaggi Toscana, escursioni Toscana, itinerari viaggi Toscana, mare Toscana,itinerari mare Toscana, località turistiche Toscana, località mare Toscana, parchi nazionali, riserve naturali marittime, località turistiche mare Toscana.

Hai un' attivita' turistica legata a Pianosa? La promozione turistica online e' la soluzione!!! ... richiedici una consulenza ... qui. E' gratuita e senza impegno.

.

.

.

.

.

Localita' balneari in Toscana:

  • Argentario
  • Viareggio
  • Forte dei Marmi
  • Albinia
  • Venturina
  • Cecina
  • Fonteblanda
  • Tirrenia
  • San Vincenzo
  • Arcipelago Toscano
  • Isola d' Elba
  • Isola del Giglio
  • Capraia
  • Giannutri
  • Montecristo
  • Pianosa
  • Gorgona

RICETIVITA'

  • Agriturismo in Toscana
  • Hotel e Alberghi in Toscana
  • Ristoranti in Toscana
  • Case vancanza in Toscana
  • Bed and Breakfast in Toscana

Parco Nazionale della Maremma

  • Parco Naturale Maremma

Localita' balneari in Toscana:

  • Localita' balneari
  • www.visittuscany.com : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
2004 - Si ringrazia la Regione Toscana per la gentile concessione di alcuni contenuti.
Agenzia.net ha curato il Search Marketing del sito web www.itinerarivacanze.com.