• Home
  • Turismo in Toscana
  • Strutture ricettive
  • Vacanze in Montagna in Abruzzo

Fonteblanda

Vacanze in Toscana, Fonteblanda: itinerario turistico sul mare della Toscana. Descrizione e informazioni.

Fonteblanda è al centro della Maremma Toscana, a sud del Parco Regionale dell'Uccellina affacciata sulla splendida baia di Talamone, nella Costa d'Argento.
La cittadina di Fonteblanda appartiene alla zona di rispetto del Parco Naturale della Maremma che si estende da Principana a Mare lungo il versante Tirrenico fino a Talamone, di fronte all'Argentario ed ha come limite interno la Via Aurelia, con alle spalle le dolci colline che arrivano fin sotto il Monte Amiata.
In questa zona, la natura cambia spesso le sue forme, dal delta dell'Ombrone alla Palude della Trappola, dalle dune alla pineta, dalla spiaggia ai Monti dell'Uccellina la cui vetta è Poggio Lecci, alto 417 metri.

Nel Parco Naturale della Maremma vengono organizzati dei tour faunistici guidati dove è possibile ammirare alcune specie rare che vivono ancora qui, come il gatto selvatico, l'istrice, la tartaruga, l'oca selvatica, il falco, il colombaccio ed altre ancora.
Per l'ingresso nel Parco Naturale della Maremma si consiglia di rivolgersi al Centro Visite che si trova ad Alberese e a Talamone.
La Maremma, culla della civiltà Etrusca, un tempo paludosa e malarica è oggi oltre alla terra dei butteri e dei cinghiali, anche una splendida destinazione con grandi risorse naturali.
I suoi paesi medioevali arroccati sulle cime dei poggi, la sua campagna fertile ed i suoi prodotti famosi nel mondo, le sue coste a tratti ancora selvagge ed un mare incontaminato sono l'irresistibile richiamo turistico per chi ha avuto occasione di visitarla e per chi ancora desideri conoscerla.
Talamonaccio, poco a sud di Talamone, dopo la il grazioso paese balneare di Fonteblanda fu un tempo l'antica città di Telamon, della quale sono stati trovati i resti di un antico tempio romano..

Talamone, che confina con il Parco Naturale della Maremma e la Costa dell'Argentario, è un pittoresco paese balneare da cui si può godere, da una parte il panorama incantevole del Monte Argentario e dell'Isola del Giglio, e dall'altra parte il porto di Talamone e le colline maremmane dell'interno.
La storia di Talamone risale al tempo degli Etruschi che la chiamarono Porto Tlamu e furono poi i Romani che la chiamarono Telamon, in onore di un loro eroe.
Nel medioevo appartenne ai senesi, i quali vi costruirono il castello che ancor oggi sovrasta la cittadina, mentre la torre fu costruita durante l'occupazione spagnola.
Nel 1860 Garibaldi rifornì qui i suoi uomini di armi e vettovaglie, in occasione della guerra per l'unificazione d'Italia.
 

 

 

 

 

 

 

 

Turismo Toscana, vacanza Toscana, itinerari vacanze; Toscana, viaggi Toscana, escursioni Toscana, itinerari viaggi Toscana, mare Toscana,itinerari mare Toscana, località turistiche Toscana, località mare Toscana, parchi nazionali, riserve naturali marittime, località turistiche mare Toscana.

Hai un' attivita' turistica legata a Fonteblanda? La promozione turistica online e' la soluzione!!! ... richiedici una consulenza ... qui. E' gratuita e senza impegno.

.

.

.

.

.

Localita' balneari in Toscana:

  • Argentario
  • Viareggio
  • Forte dei Marmi
  • Albinia
  • Venturina
  • Cecina
  • Fonteblanda
  • Tirrenia
  • San Vincenzo
  • Arcipelago Toscano
  • Isola d' Elba
  • Isola del Giglio
  • Capraia
  • Giannutri
  • Montecristo
  • Pianosa
  • Gorgona

RICETIVITA'

  • Agriturismo in Toscana
  • Hotel e Alberghi in Toscana
  • Ristoranti in Toscana
  • Case vancanza in Toscana
  • Bed and Breakfast in Toscana

Parco Nazionale della Maremma

  • Parco Naturale Maremma

Localita' balneari in Toscana:

  • Localita' balneari
  • www.visittuscany.com : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
2004 - Si ringrazia la Regione Toscana per la gentile concessione di alcuni contenuti.
Agenzia.net ha curato il Search Marketing del sito web www.itinerarivacanze.com.