• Home
  • Turismo in Toscana
  • Strutture ricettive
  • Vacanze in Montagna in Abruzzo

Montecristo

Vacanze in Toscana, Montecristo: itinerario turistico sul mare della Toscana. Descrizione e informazioni.

Isola granitica di 1.043 ha, il suo territorio è interamente compreso nel Parco, come zona "1". Già Riserva naturale dello Stato dal 1971, è entrata a far parte del Parco fin dall’emanazione del decreto di perimetrazione provvisoria del 1989. Il Parco comprende anche una parte a mare che la circonda completamente, estesa per un raggio di 3 miglia dalla linea di costa; il primo km è zona "1" a maggiore tutela e vi vige, unica isola del Parco dell’Arcipelago, anche il divieto di balneazione. Vi si accede solo con visite guidate.

L’isola è totalmente montuosa. La vegetazione, fortemente degradata da un intenso pascolo caprino, conserva ancora tuttavia un notevole interesse dal punto di vista floristico e fitogeografico, soprattutto per quanto riguarda la vegetazione erbacea, che comprende specie rare ed endemiche sardo-corse: Anthyllis barba-jovis, Arenaria balearica, Verbascum conocarpum, Arum pictum, Limonium sommierianum endemica di Montecristo, Giglio e Giannutri, Carduus fasciculiflorus, Carduus cephalanthus, Driopteris tyrrhena ecc. Di notevole interesse anche le garighe a cisti Cistus monspeliensis, C. salvifolius ed eriche Erica arborea ed E. scoparia, con presenza di rosmarino Rosmarinus officinalis e elicriso Helichrysum italicum, come anche la vegetazione rupicola e quella costiera.
Per la fauna, anche Montecristo rappresenta un’importante area di nidificazione per uccelli marini o legati ad ambienti rocciosi. Si segnalano gabbiano corso Larus audouinii, falco pellegrino Falco peregrinus e berta minore Puffinus yelkouan.

Presente la capra selvatica Capra aegagrus hircus, introdotta nei tempi antichi; da ricordare l’importanza rivestita una volta da quest’isola come sito riproduttivo per la foca monaca Monachus monachus, la cui presenza risulta solo da sporadici avvistamenti ormai datati. Fra gli anfibi, da segnalare Discoglossus sardus, presente altrove solo al Giglio, in Corsica, Sardegna, all’Argentario e alle isole Hyeres...
 

 

 

 

 

 

 

 

Turismo Toscana, vacanza Toscana, itinerari vacanze; Toscana, viaggi Toscana, escursioni Toscana, itinerari viaggi Toscana, mare Toscana,itinerari mare Toscana, località turistiche Toscana, località mare Toscana, parchi nazionali, riserve naturali marittime, località turistiche mare Toscana.

Hai un' attivita' turistica legata all' isola di Montecristo? La promozione turistica online e' la soluzione!!! ... richiedici una consulenza ... qui. E' gratuita e senza impegno.

.

.

.

.

.

Localita' balneari in Toscana:

  • Argentario
  • Viareggio
  • Forte dei Marmi
  • Albinia
  • Venturina
  • Cecina
  • Fonteblanda
  • Tirrenia
  • San Vincenzo
  • Arcipelago Toscano
  • Isola d' Elba
  • Isola del Giglio
  • Capraia
  • Giannutri
  • Montecristo
  • Pianosa
  • Gorgona

RICETIVITA'

  • Agriturismo in Toscana
  • Hotel e Alberghi in Toscana
  • Ristoranti in Toscana
  • Case vancanza in Toscana
  • Bed and Breakfast in Toscana

Parco Nazionale della Maremma

  • Parco Naturale Maremma

Localita' balneari in Toscana:

  • Localita' balneari
  • www.visittuscany.com : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
2004 - Si ringrazia la Regione Toscana per la gentile concessione di alcuni contenuti.
Agenzia.net ha curato il Search Marketing del sito web www.itinerarivacanze.com.