• Home
  • Turismo in Toscana
  • Strutture ricettive
  • Vacanze in Montagna in Abruzzo

Forte dei Marmi

Vacanze in Toscana, Forte dei Marmi: itinerario turistico sul mare della Toscana. Descrizione e informazioni.

Forte dei Marmi è un famoso centro balneare della Versilia, meta di villeggiatura estiva di Vip e celebrità che ogni estate trascorrono serate nei locali notturni della costa versiliese. L'abitato di Forte dei Marmi si è sviluppato in epoca rinascimentale intorno ad un attracco che veniva utilizzato per il mercato dei marmi provenienti dalle Alpi Apuane. Nel 1788 fu costruita la fortezza "Il Fortino", dove periodicamente sono allestite mostre di disegno e pittura.
Oggi giorno Forte dei Marmi è una meta incantevole dove trascorrere le vacanze estive, con numerosi alberghi, ottimi ristoranti, boutiques delle più grandi griffe, e locali notturni, tra cui la storica Capannina di Franceschi e il più recente Twiga..

Forte dei Marmi, da sempre uno dei centri turistici più famosi del litorale toscano, iniziò ad espandersi con le operazioni di bonifica che terminarono ne diciassettesimo secolo. Terminata la costruzione del forte da cui ne prende il nome, incominciò a diventare la splendida località turistica di mare che tutti conoscono.
Oltre che per la bellezza delle sue spiagge e del suo centro storico, Forte dei Marmi è celebre anche per la festa di Sant’Ermete e quella di San Francesco, il suo mercato, i negozi e boutiques di alta moda ed il suo entroterra, ricchissimo di storia, cultura e tradizioni.
Poco distante da Forte dei Marmi, sorge Pietrasanta, adagiata ai piedi delle colline, una ridente e laboriosa cittadina, molto attiva nel settore dell' estrazione e della lavorazione del marmo e che rappresenta oggi il centro internazionale della scultura e che tuttora ospita scultori di grande fama con le show-rooms, le gallerie, studi, i laboratori e le fonderie che colorano Pietrasanta, ed alla sera diventa una suggestiva cittadina illuminata dalle luci di bar e ristoranti, in un'atmosfera tipica di una città d'arte Toscana.
Strategicamente disposta lungo la Via Francigena, Pietrasanta è attualmente considerata il centro più interessante della Versilia per la varietà dei suoi edifici storici.
L'impianto urbanistico originario è il risultato del periodo durante il quale Pietrasanta era governata da Castruccio Castracani, al quale si fanno risalire la costruzione delle mura, della Rocchetta Arrighina e della Rocca Ghibellina.

Allo stesso periodo risalgono anche la Collegiata di San Martino, il Palazzo Pretorio ed il convento di Sant'Agostino.
E' intorno al 1600, sotto la dominazione del Granducato di Toscana, che conobbe un periodo di sviluppo economico con un crescente interesse per le cave di marmo e l'industria del ferro, grazie alle opere di bonifica ordinate da Cosimo I De' Medici.
Fra le chiese di maggior rilievo architettonico La pieve di San Giovanni e Santa Felicita di Pietrasanta è uno dei monumenti religiosi più importanti dell'intera Versilia assieme alla Pieve di Santo Stefano di Vallecchia.
A Marina di Pietrasanta, il lussureggiante Parco della Versiliana è frutto della lungimiranza di alcuni proprietari terrieri che realizzarono una tenuta signorile, con una splendida villa che è oggi teatro di numerose manifestazioni, tra cui il celebre Festival dela Versiliana.
Entrambe sono situate lungo la fascia costiera della Toscana denominata Riviera della Versilia, uno dei più affascinanti territori della Regione, un comprensorio unico che è suddiviso in sette comuni: Viareggio, Pietrasanta, Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa, Stazzema e Seravezza.
Forte dei Marmi e Pietrasanta sono in grado di offrire diversi ambienti naturali con un panorama artistico di rilievo, testimone di un passato ricco di avvenimenti e vario sotto il profilo culturale ed architettonico.
Mare, montagne, colline, lidi interminabili di sabbia fine, dorate e ricca di vegetazione mediterranea, mostrano il fascino indiscusso di un’area che è da sempre sinonimo di divertimento e turismo ma anche di cultura e spensieratezza, di natura e mondanità.
Grazie anche ad un clima particolarmente mite, sia Forte dei Marmi che Pietrasanta permettono di fruire delle interminabili spiagge attrezzate per la balneazione e del lussureggiante entroterra delle Alpi Apuane o dei parchi naturali, adatti al trekking e all' escursionismo in mountain bike.
Al tempo stesso, la fascia pianeggiante immediatamente alle spalle dei centri costieri, offre la possibilità di rilassanti passeggiate in pineta e di escursioni cicloturistiche lungo percorsi privi di difficoltà ed appaganti dal punto di vista paesaggistico e culturale.
L'entroterra della Versilia racchiude affascinanti pievi medioevali, borghi suggestivi, siti archeologici e rovine romane, il tutto inserito nella straordinaria cornice delle diverse aree naturalistiche protette.
Giorno e notte Forte dei Marmi e Pietrasanta in Versilia sono in grado di offrire intrattenimento, spettacoli e divertimento, quelli tipici di un luogo rinomato da sempre per le sue estati uniche, dove lo svago è il vero tesoro e le discoteche sono da sempre i locali che offrono un'ampia gamma di opportunità per divertirsi.
La Versilia offre inoltre un ampio panorama di appuntamenti e manifestazioni che spaziano dal famoso Carnevale di Viareggio al Festival Pucciniano ed il Premio internazionale della satira politica..

 

 

 

 

 

 

 

Turismo Toscana, vacanza Toscana, itinerari vacanze; Toscana, viaggi Toscana, escursioni Toscana, itinerari viaggi Toscana, mare Toscana,itinerari mare Toscana, località turistiche Toscana, località mare Toscana, parchi nazionali, riserve naturali marittime, località turistiche mare Toscana.

Hai un' attivita' turistica legata a Forte dei Marmi? La promozione turistica online e' la soluzione!!! ... richiedici una consulenza ... qui. E' gratuita e senza impegno.

.

.

.

.

.

Localita' balneari in Toscana:

  • Argentario
  • Viareggio
  • Forte dei Marmi
  • Albinia
  • Venturina
  • Cecina
  • Fonteblanda
  • Tirrenia
  • San Vincenzo
  • Arcipelago Toscano
  • Isola d' Elba
  • Isola del Giglio
  • Capraia
  • Giannutri
  • Montecristo
  • Pianosa
  • Gorgona

RICETIVITA'

  • Agriturismo in Toscana
  • Hotel e Alberghi in Toscana
  • Ristoranti in Toscana
  • Case vancanza in Toscana
  • Bed and Breakfast in Toscana

Parco Nazionale della Maremma

  • Parco Naturale Maremma

Localita' balneari in Toscana:

  • Localita' balneari
  • www.visittuscany.com : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
2004 - Si ringrazia la Regione Toscana per la gentile concessione di alcuni contenuti.
Agenzia.net ha curato il Search Marketing del sito web www.itinerarivacanze.com.