• Home
  • Turismo in Toscana
  • Strutture ricettive
  • Vacanze in Montagna in Abruzzo

Isola del Giglio

Vacanze in Toscana, Isola del Giglio: itinerario turistico sul mare della Toscana. Descrizione e informazioni.

La seconda per dimensioni nell’Arcipelago (21.200 ha), ha natura montuosa con coste alte e rocciose e rare insenature. E’ di natura granitica, ad eccezione del promontorio del Franco che ha substrato calcareo. Il Parco interessa circa il 43% della superficie terrestre dell’isola, e comprende anche i principali scogli e isolotti che la circondano..

La vegetazione naturale ha subìto profonde modificazioni ad opera dell’uomo: dell’originaria foresta termofila di leccio Quercus ilex non rimangono che pochi lembi isolati. La lecceta si presenta più frequentemente nei suoi stadi di degradazione, in cui compaiono anche il corbezzolo Arbutus unedo e l’erica Erica arborea. Molto diffusa la macchia bassa a dominanza di cisto Cistus sp.pl..
Fra gli endemismi, è presente Linaria capraria e Limonium sommerianum; al Giglio si ritrovano anche le uniche stazioni italiane di Brassica procumbens e Fumana scoparia.
Per quanto riguarda la fauna, il Giglio, come l’isola d’Elba, costituisce un’importante area di sosta per gli uccelli migratori, ed ospita numerose specie nidificanti terrestri e marine, oppure legate ad habitat rocciosi o alle garighe mediterranee. Fra queste citiamo il comune gabbiano reale Larus cachinnans, il gabbiano corso L. audouinii e il falco pellegrino Falco peregrinus..

Le coste più inaccessibili una volta ospitavano la foca monaca Monachus monachus, oggi considerata la specie più minacciata del Mediterraneo.
Da segnalare l’unico anfibio dell’isola, il Discoglossus sardus, la cui distribuzione è limitata a Giglio, Montecristo, Corsica, Sardegna, Argentario e isole Hyeres. Fra i rettili, oltre al biacco Coluber viridiflavus, i tre gechi dell’Arcipelago Phyllodactylus europaeus, Hemidactylus turcicus, Tarentola mauritanica.
 

 

 

 

 

 

 

 

Turismo Toscana, vacanza Toscana, itinerari vacanze; Toscana, viaggi Toscana, escursioni Toscana, itinerari viaggi Toscana, mare Toscana,itinerari mare Toscana, località turistiche Toscana, località mare Toscana, parchi nazionali, riserve naturali marittime, località turistiche mare Toscana.

Hai un' attivita' turistica legata all' Isola del Giglio? La promozione turistica online e' la soluzione!!! ... richiedici una consulenza ... qui. E' gratuita e senza impegno.

.

.

.

.

.

Localita' balneari in Toscana:

  • Argentario
  • Viareggio
  • Forte dei Marmi
  • Albinia
  • Venturina
  • Cecina
  • Fonteblanda
  • Tirrenia
  • San Vincenzo
  • Arcipelago Toscano
  • Isola d' Elba
  • Isola del Giglio
  • Capraia
  • Giannutri
  • Montecristo
  • Pianosa
  • Gorgona

RICETIVITA'

  • Agriturismo in Toscana
  • Hotel e Alberghi in Toscana
  • Ristoranti in Toscana
  • Case vancanza in Toscana
  • Bed and Breakfast in Toscana

Parco Nazionale della Maremma

  • Parco Naturale Maremma

Localita' balneari in Toscana:

  • Localita' balneari
  • www.visittuscany.com : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
2004 - Si ringrazia la Regione Toscana per la gentile concessione di alcuni contenuti.
Agenzia.net ha curato il Search Marketing del sito web www.itinerarivacanze.com.