• Home
  • Turismo in Abruzzo
  • Vacanze in Montagna
  • Strutture ricettive
  • Abruzzo

Corvara (PE)

Le tue vacanze in Abruzzo: Corvara località turistica del mare d'Abruzzo.

Il piccolo paese, posto sul monte Aquileio, è caratteristico per le sue antiche case in pietra. Molto bello il paessaggio che si può ammirare intorno al centro abitato. Il paese è sorto nel corso del Medioevo. Il toponimo, secondo gli studi più recenti, è estraneo ai corvi, dipendendo piuttosto dall'unno-tartaro "kara-var", cioè paese dei bruni. Il borgo medievale Castrum Corbariae, così come definito anche sulle millenarie porte dell’abbazia di S. Clemente a Casauria, è un agglomerato di case edificate in modo da presentare all’esterno una cortina muraria continua tale da costituire, a chiusura delle tre porte, una fortezza inviolabile. Qui il tempo si è fermato ma quel silenzio dell’abbandono narra di un passato storico pervaso di poesia e di mistero..

.

Le sue mura in pietra, le viuzze che si intersecano, gli sporti, le piazzette e gli slarghi improvvisi che affacciano sulla Valpescara e degradano al mare, offrono al visitatore un paesaggio mozzafiato di rara bellezza. Quelle mura antiche edificate in pietra si fondono con il ciotolato consunto dal tempo tanto che il Salimbeni vi ha scoperto "un mirabile insieme che nel silenzio dell’attuale abbandono assume l’aspetto di un eccezionale paesaggio naturale". Accanto al campanile romanico vi sono ruderi dell’antica chiesa sotto il cui pavimento si conserva integra una cripta ove si seppellivano i defunti. E’ senz’altro da considerare opera d’arte il portale della chiesa di S. Maria in Costantinopoli per finezza esecutiva di scultore anonimo di scuola casauriense. A 10 km il più bel monumento italiano in stile cistercense di S. Clemente a Casauria; a 15 km l’abbazia di S. Bartolomeo in Carpineto; a 2 km una interessante fontana di epoca romana; a 10 km la chiesa di S. Maria delle Grazie in stile barocco considerato tra i più interessanti d’Italia. Nel territorio comunale vi è il Monte Picco (1500 metri) con meravigliose faggete intervallate da piazzole e grotte a diversi livelli; il monte Queglia, riserva naturale protetta; a 20 km, attraverso il passo di Forca di Penne e Castel del Monte, si raggiunge l’altopiano di Campo Imperatore; a 25 km le meravigliose faggete del Voltigno, fra incanti e sorprese di rara bellezza

.

  • come arrivare

A 25, uscita Casauria. Proseguire seguendo le indicazioni. Ferrovia, stazione di Pescara. Coincidenze con Autolinee regionali Arpa in partenza dal Terminalbus di Pescara Centrale.
 

  • visite

►Il Centro storico.

  • prodotti e cucina tipica

Olio e vino.

  • ricorrenze

Festa della Madonna delle Grazie, 2 luglio.

 

 

 

Turismo Abruzzo, vacanze Abruzzo, mare Abruzzo, itinerari vacanze Abruzzo, itinerari mare Abruzzo, vacanza mare Abruzzo,
località Abruzzo, località turistica Abruzzo, località turistica mare Abruzzo.

Hai un' attivita' turistica legata a Corvara (PE), in Abruzzo? La promozione turistica online e' la soluzione!!! ... richiedici una consulenza ... qui. E' gratuita e senza impegno.

.

.

.

.

.

Localita' balneari in Abruzzo

  • Tortoreto
  • Martinsicuro
  • Alba Adriatica
  • Tortoreto Lido
    • Hotel 4 stelle a Tortoreto Lido
  • Giulianova
  • Roseto
  • Pineto
  • Silvi Marina
  • Citta' Sant'Angelo
  • Montesilvano
  • Pescara
  • Francavilla a Mare
  • Ortona
  • San Vito
  • Fossacesia Marina
  • Torino di Sangro
  • Marina di Vasto
  • San Salvo Marina
  • Scerni (CH)
  • Mozzagrogna (CH)
  • Tollo (CH)
  • Santa Maria Imbaro (CH)
  • Ari (CH)
  • Cupello (CH)
  • Monteodorisio (CH)
  • Pollutri (CH)
  • Villalfonsina (CH)
  • Canosa Sannita (CH)
  • Treglio (CH)
  • Abbateggio (PE)
  • Alanno (PE)
  • Bolognano (PE)
  • Brittoli (PE)
  • Bussi Sul Tirino (PE)
  • Cappelle Sul Tavo (PE)
  • Caramanico Terme (PE)
  • Carpineto Della Nora (PE)
  • Castiglione a Casauria (PE)
  • Catignano (PE)
  • Cepagatti (PE)
  • Civitaquana (PE)
  • Città S.Angelo (PE)
  • Civitella Casanova (PE)
  • Collecorvino (PE)
  • Corvara (PE)
  • Cugnoli (PE)
  • Elice (PE)
  • Farindola (PE)
  • Lettomanoppello (PE)
  • Montebello Di Bertona (PE)
  • Moscufo (PE)
  • Nocciano (PE)
  • Pescosansonesco (PE)
  • Pianella (PE)
  • Picciano (PE)
  • Pietranico (PE)
  • Roccamorice (PE)
  • Rosciano (PE)
  • Salle (PE)
  • San Valentino (PE)
  • Sant' Eufemia a Maiella (PE)
  • Scafa (PE)
  • Torre De’ Passeri (PE)
  • Turrivalignani (PE)
  • Vicoli (PE)
  • Villa Celiera (PE)
  • San Salvo(CH)
  • Casalbordino (CH)
  • Rocca San Giovanni (CH)
  • San Vito (CH)
  • Arielli (CH)

Localita' balneari in Abruzzo

  • Costa teramana
  • Fra Teramo e Pescara
  • Verso Sud
  • Costa Teatina
  • Itinerari dannunziani
  • Torre Cerrano
  • Punta della Penna
  • "Spiaggia d'Argento"
  • La costa dei trabocchi
  • Punta Aderci
  • Museo Battaglia di Ortona
  • Boschi di Roverella
  • Belvedere Turrivalignani
  • Calanchi
  • Nuclei di lecceta
  • Il litorale
  • Valle del Tavo
  • Val Voltigno
  • I Trabocchi
  • Curiosita' sui trabocchi
  • Origini dei trabocchi
  • La struttura dei trabocchi
  • I trabocchi oggi
  • Francavilla - Guardiagrele
  • Fossacesia - Mozzagrogna
  • Monteodorisio - Borrello

RICETIVITA'

  • Vacanze in Abruzzo
  • Agriturismo al mare in Abruzzo
  • Hotel e Alberghi al mare in Abruzzo
  • Ristoranti al mare in Abruzzo
  • Case vancanza al mare in Abruzzo
  • B&B (Bed and Breakfast) al mare in Abruzzo

Turismo in Montagna:

  • Montagna
  • Sciare
  • Rifugi e Bivacchi
  • Terme
  • Eremi

Turismo nelle aree protette:

  • Parco Nazionale d'Abruzzo
  • Gran Sasso m.ti della Laga
  • Majella
  • Velino Sirente
  • Riserve naturali - oasi wwf

Turismo sportivo:

  • Sport e natura
  • Mountain-bike
  • Pesca

Turismo enogastronomico:

  • Enogastronomia
  • Sagre

Vacanze al mare:

  • Localita' balneari

Storia e tradizioni:

  • Borghi Medievali
  • Archeologia
  • Castelli e Chiese
  • Musei
  • Religione
  • Artigianato
  • Grotte
  • www.abruzzoturismo.it : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
2004 - Si ringrazia la Regione Abruzzo per la gentile concessione di alcuni contenuti.
webagency.abruzzo.it ha curato il Search Marketing del sito web www.itinerarivacanze.com.