• Home
  • Turismo in Abruzzo
  • Vacanze in Montagna
  • Strutture ricettive
  • Abruzzo

PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO: GOLE D'APPLA

I Sentieri Natura sono brevi itinerari che offrono la possibilità di effettuare passeggiate a piedi, a contatto diretto con la natura.
 Lungo ciascun sentiero si incontrano punti di sosta, segnalati da appositi cartelli numerati, nel quali il visitatore può osservare, ascoltare, ammirare, toccare e odorare tutto ciò che viene spiegato e indicato nelle pagine seguenti. Così si scoprono piante, animali, rocce, paesaggi, profumi e suoni, la cui presenza passerebbe altrimenti inosservata.

.


 I Sentieri Natura, particolarmente indicati per nuclei familiari, scolaresche e comitive, sono situati nei luoghi più caratteristici del Parco e presso alcuni Centri di visita, e vengono contraddistinti da una lettera seguita da una 'N' (che significa natura) e da un numero (es.: GN1)
 E' comunque consigliabile percorrere i Sentieri Natura in gruppi non superiori a 10/15 persone per percepire meglio ciò che gli Infiniti piccoli-grandi esseri che 

.
  • Sentiero Natura VN1 - Gole d'Appla

    • Località: Bisegna
    • Durata: 60 minuti circa
    • Difficoltà: Media
    • Partenza: Area faunistica
    • Arrivo: Valle d'Appia
    • Equipaggiamento: Zaino, binocolo, macchina fotografica, taccuino, matita, tenuta da montagna, manuali per riconoscere flora e fauna
    • Avvertenze: Rispettiamo il massimo silenzio!

Hai un' attivita' turistica legata alle gole d'Appla in Abruzzo? La promozione turistica online e' la soluzione!!! ... richiedici una consulenza ... qui. E' gratuita e senza impegno.





Se invece hai bisogno di una guida turistica per visitare le gole d'Appla (in Abruzzo) ... guarda l'elenco ufficiale.


.

.

.

.

.

Parco Nazionale d'Abruzzo

  • Parco Nazionale d'Abruzzo
  • L'antico tratturo
  • Pescasseroli
  • :
  • Arte e cultura
  • Escursioni e trekking
  • Impianti da sci
  • Opi
  • Picinisco
  • Settefrati
  • Villetta Barrea
  • Vallerotonda
  • Villavallelonga
  • Scapoli
  • Scanno
  • San Donato Val Comino
  • San Biagio Saracinisco
  • Rocchetta a Volturno
  • Pizzone
  • Pescosolido
  • Ortona dei Marsi
  • Gioia dei Marsi
  • Filignano
  • Castel San Vincenzo
  • Civitella Alfedena
  • Campoli Appenino
  • Bisegna
  • Barrea
  • Alvito
  • Fauna
  • Flora
  • Monte Serrone
  • La Camosciara
  • Valle Canneto
  • Valle lannanghera
  • Valico di Terraegna
  • Il Lago di Barrea
  • Val Fondillo
  • Colle Santo jannl
  • Alto Sangro
  • Le Mainarde
  • Prati d'Angro
  • Castel Mancino
  • Le Cascate
  • Lupo appenninico
  • La pineta e il lago
  • Centro Rapaci
  • Il Grande Albero
  • Forca d'Acero
  • Orso Marsicano
  • Gole d'Appla
  • Monte Marsicano e Terratta
  • Piano delle Cinquemiglia
  • Monte Amaro,
  • Serra Gravare
  • Monte Petroso, la Meta
  • Monte Greco e Serra
  • Rocca Chiarano
  • Monte Genzana e
  • Serra Sparvena
  • Museo del camoscio
  • Riserva "Monte Salviano"
  • Zompo Lo Schioppo
  • Monte Tranquillo
  • Serra Traversa
  • Monte Marsicano
  • Monte Amarodi Opi
  • Valle Filatoppa
  • Serra delle Gravare
  • Passaggio dell'Orso
  • Riserva di Pietrasecca
  • Grotta del Cervo
  • Inghiottitoio dell'Ovito
  • Gole di Aielli
  • Grotta di Verrecchie
  • La sorgente della Sponga

RICETIVITA'

  • Turismo di montagna in Abruzzo :
  • Vacanze in Montagna in Abruzzo
  • Agriturismo in montagna in Abruzzo
  • Hotel e Alberghi in montagna in Abruzzo
  • Ristoranti in montagna in Abruzzo
  • Case vancanza in montagna in Abruzzo
  • B&B in montagna in Abruzzo

Turismo in Montagna:

  • Montagna
  • Sciare
  • Rifugi e Bivacchi
  • Terme
  • Eremi

Turismo nelle aree protette:

  • Parco Nazionale d'Abruzzo
  • Gran Sasso m.ti della Laga
  • Majella
  • Velino Sirente
  • Riserve naturali - oasi wwf

Turismo sportivo:

  • Sport e natura
  • Mountain-bike
  • Pesca

Turismo enogastronomico:

  • Enogastronomia
  • Sagre

Vacanze al mare:

  • Localita' balneari

Storia e tradizioni:

  • Borghi Medievali
  • Archeologia
  • Castelli e Chiese
  • Musei
  • Religione
  • Artigianato
  • Grotte
  • www.abruzzoturismo.it : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
2004 - Si ringrazia la Regione Abruzzo per la gentile concessione di alcuni contenuti.
webagency.abruzzo.it ha curato il Search Marketing del sito web www.itinerarivacanze.com.