• Home
  • Turismo in Abruzzo
  • Vacanze in Montagna
  • Strutture ricettive
  • Abruzzo

PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO: Monte Marsicano e Terratta

Le vette più solitarie e selvagge del Parco Nazionale d'Abruzzo si alzano sul crinale che separa la Valle del Sangro dai pascoli di Passo Godi e dal Lago di Scanno. Distanti tra loro otto chilometri in linea d'aria, il roccioso e spettacolare Monte Marsicano e l'allungata cresta della Terratta vengono saliti molto più raramente delle cime a mezzogiorno del Sangro, ma offrono all'escursionista e allo sciatore-alpinista itinerari di assoluto interesse e di grande suggestione.

.

Vallone del Carapale si affacciano i torrioni calcarei delle Ciminiere.

 

  • Da Pescasseroli al rifugio di Prato Rosso 280 m. di dislivello, 2.30 ore a/r. Tra i massicci del Marsicano e della Montagna Grande, il rifugio di Prato Rosso è un'ottima meta per una facile escursione estiva o una piacevole gita invernale sugli sci da fondo.
     

  • Da Opi al Monte Marsicano da 910 a1120 m. di dislivello, da 4.30 a5.15 ore a/r. Dal bivio di Opi (1139 m) sulla statale 83 Marsicana, si segue per 600 metri la strada in direzione di Villetta Barrea e poi si piega a sinistra verso il camping le Foci.
     
  • Da Scanno alla Terratta 1190 m. di dislivello, 5.30 ore a/r.

.
  • Dal centro di Scanno (1015 m) si raggiunge il piazzale alla base della seggiovia, e si continua accanto all'impianto fino a un tornante (1080 m). Fin qui si può arrivare in auto risparmiando qualche minuto. Si prosegue per una sterrata parallela alla seggiovia.
     
  • Da Pescasseroli al Monte Marsicano per lo Valle di Corte 1010 m. di dislivello 6 ore a/r. Il classico e suggestivo itinerario che traversa le più belle faggete della zona.
     

  • Da Pescasseroli al Monte Marsicano per Serra Cappella 920 m. di dislivello, 5.15 ore a/r. Un itinerario più monotono e più breve, che inizia dai Colli Alti.
     

  • Da Opi o Villetta Barrea al Monte Marsicano per Pianezza 1190 m.di dislivello, 5.15 ore a/r. Un percorso assolato e decisamente duro, che traversa dei suggestivi e solitari pascoli d'alta quota.
     

  • Do Pescasseroli alla Terratta 1150 m. di dislivello, 5.45 ore a/r. Un classico, lungo e piacevole itinerario che tocca il rifugio di Prato Rosso e il Valico del Carapale.
     

Hai un' attivita' turistica legata al monte Marsicano e monte Terratta in Abruzzo? La promozione turistica online e' la soluzione!!! ... richiedici una consulenza ... qui. E' gratuita e senza impegno.





Se invece hai bisogno di una guida turistica per visitare il monte Marsicano e monte Terratta (in Abruzzo) ... guarda l'elenco ufficiale.


.

.

.

.

.

Parco Nazionale d'Abruzzo

  • Parco Nazionale d'Abruzzo
  • L'antico tratturo
  • Pescasseroli
  • :
  • Arte e cultura
  • Escursioni e trekking
  • Impianti da sci
  • Opi
  • Picinisco
  • Settefrati
  • Villetta Barrea
  • Vallerotonda
  • Villavallelonga
  • Scapoli
  • Scanno
  • San Donato Val Comino
  • San Biagio Saracinisco
  • Rocchetta a Volturno
  • Pizzone
  • Pescosolido
  • Ortona dei Marsi
  • Gioia dei Marsi
  • Filignano
  • Castel San Vincenzo
  • Civitella Alfedena
  • Campoli Appenino
  • Bisegna
  • Barrea
  • Alvito
  • Fauna
  • Flora
  • Monte Serrone
  • La Camosciara
  • Valle Canneto
  • Valle lannanghera
  • Valico di Terraegna
  • Il Lago di Barrea
  • Val Fondillo
  • Colle Santo jannl
  • Alto Sangro
  • Le Mainarde
  • Prati d'Angro
  • Castel Mancino
  • Le Cascate
  • Lupo appenninico
  • La pineta e il lago
  • Centro Rapaci
  • Il Grande Albero
  • Forca d'Acero
  • Orso Marsicano
  • Gole d'Appla
  • Monte Marsicano e Terratta
  • Piano delle Cinquemiglia
  • Monte Amaro,
  • Serra Gravare
  • Monte Petroso, la Meta
  • Monte Greco e Serra
  • Rocca Chiarano
  • Monte Genzana e
  • Serra Sparvena
  • Museo del camoscio
  • Riserva "Monte Salviano"
  • Zompo Lo Schioppo
  • Monte Tranquillo
  • Serra Traversa
  • Monte Marsicano
  • Monte Amarodi Opi
  • Valle Filatoppa
  • Serra delle Gravare
  • Passaggio dell'Orso
  • Riserva di Pietrasecca
  • Grotta del Cervo
  • Inghiottitoio dell'Ovito
  • Gole di Aielli
  • Grotta di Verrecchie
  • La sorgente della Sponga

RICETIVITA'

  • Turismo di montagna in Abruzzo :
  • Vacanze in Montagna in Abruzzo
  • Agriturismo in montagna in Abruzzo
  • Hotel e Alberghi in montagna in Abruzzo
  • Ristoranti in montagna in Abruzzo
  • Case vancanza in montagna in Abruzzo
  • B&B in montagna in Abruzzo

Turismo in Montagna:

  • Montagna
  • Sciare
  • Rifugi e Bivacchi
  • Terme
  • Eremi

Turismo nelle aree protette:

  • Parco Nazionale d'Abruzzo
  • Gran Sasso m.ti della Laga
  • Majella
  • Velino Sirente
  • Riserve naturali - oasi wwf

Turismo sportivo:

  • Sport e natura
  • Mountain-bike
  • Pesca

Turismo enogastronomico:

  • Enogastronomia
  • Sagre

Vacanze al mare:

  • Localita' balneari

Storia e tradizioni:

  • Borghi Medievali
  • Archeologia
  • Castelli e Chiese
  • Musei
  • Religione
  • Artigianato
  • Grotte
  • www.abruzzoturismo.it : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
2004 - Si ringrazia la Regione Abruzzo per la gentile concessione di alcuni contenuti.
webagency.abruzzo.it ha curato il Search Marketing del sito web www.itinerarivacanze.com.