• Home
  • Turismo in Abruzzo
  • Vacanze in Montagna
  • Strutture ricettive
  • Abruzzo

PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO: Riserva di Pietrasecca

Le vacanze in Abruzzo fra le montagne del Parco Nazionale d'Abruzzo.
La riserva è stata istituita nel 1992 per proteggere adeguatamente il particolare, e per certi versi unico, ambiente carsico che si sviluppa nei pressi dell’antico abitato di Pietrasecca edificato, per chiari intenti difensivi, sulla omonima rupe calcarea tra il X e il XIII secolo. 
L’area comprende un bacino imbrifero, esteso circa i 3 kmq; costituito essenzialmente da formazioni impermeabili a Marne e Flysch. Le acque che vi scorrono sono totalmente drenate in un inghiottitoio denominato Ovito. Il percorso ipogeo del torrente e stimato in circa 1300 metri, dei quali solo i primi 500 sono conosciuti; le acque tornano alla luce tramite la cosiddetta Risorgenza di Pietrasecca, o Risorgenza di Vena Cionca.. 

.

Il paesaggio vegetale e strettamente correlato al tipo di roccia e alla morfologia: sui calcari la vegetazione e rappresentata essenzialmente da boschi e boscaglie a roverella, mantelli e cespugli a citiso a foglie sessili e ginestra odorosa; sui substrati argilloso-arenacei predominano i boschi mesofili a cerro con mantelli e cespuglietti a ginestra dei carbonai e rovo comune. In generale è possibile cogliere un’avanzata ricolonizzazione del manto boschivo che tende ad inglobare le vecchie testimonianze di una intensa attività agricola, essenzialmente connotata da cospicui spietramenti ed opere di terrazzamento. Ma certamente l’aspetto più interessante di tutta la riserva è rappresentato dalle sue cavità naturali come la grotta Del cervo e l’Inghiottitoio dell’Ovito.

.



vacanze Abruzzo, itinerari vacanze, itinerari turistici, promozione turistica, viaggi, vacanza montagna, vacanza mare,
montagna Abruzzo,mare Abruzzo, parchi nazionali, riserve naturali, impianti sci.
 

Hai un' attivita' turistica legata alla riserva di Pietrasecca in Abruzzo? La promozione turistica online e' la soluzione!!! ... richiedici una consulenza ... qui. E' gratuita e senza impegno.





Se invece hai bisogno di una guida turistica per visitare la riserva di Pietrasecca (in Abruzzo) ... guarda l'elenco ufficiale.


.

.

.

.

.

Parco Nazionale d'Abruzzo

  • Parco Nazionale d'Abruzzo
  • L'antico tratturo
  • Pescasseroli
  • :
  • Arte e cultura
  • Escursioni e trekking
  • Impianti da sci
  • Opi
  • Picinisco
  • Settefrati
  • Villetta Barrea
  • Vallerotonda
  • Villavallelonga
  • Scapoli
  • Scanno
  • San Donato Val Comino
  • San Biagio Saracinisco
  • Rocchetta a Volturno
  • Pizzone
  • Pescosolido
  • Ortona dei Marsi
  • Gioia dei Marsi
  • Filignano
  • Castel San Vincenzo
  • Civitella Alfedena
  • Campoli Appenino
  • Bisegna
  • Barrea
  • Alvito
  • Fauna
  • Flora
  • Monte Serrone
  • La Camosciara
  • Valle Canneto
  • Valle lannanghera
  • Valico di Terraegna
  • Il Lago di Barrea
  • Val Fondillo
  • Colle Santo jannl
  • Alto Sangro
  • Le Mainarde
  • Prati d'Angro
  • Castel Mancino
  • Le Cascate
  • Lupo appenninico
  • La pineta e il lago
  • Centro Rapaci
  • Il Grande Albero
  • Forca d'Acero
  • Orso Marsicano
  • Gole d'Appla
  • Monte Marsicano e Terratta
  • Piano delle Cinquemiglia
  • Monte Amaro,
  • Serra Gravare
  • Monte Petroso, la Meta
  • Monte Greco e Serra
  • Rocca Chiarano
  • Monte Genzana e
  • Serra Sparvena
  • Museo del camoscio
  • Riserva "Monte Salviano"
  • Zompo Lo Schioppo
  • Monte Tranquillo
  • Serra Traversa
  • Monte Marsicano
  • Monte Amarodi Opi
  • Valle Filatoppa
  • Serra delle Gravare
  • Passaggio dell'Orso
  • Riserva di Pietrasecca
  • Grotta del Cervo
  • Inghiottitoio dell'Ovito
  • Gole di Aielli
  • Grotta di Verrecchie
  • La sorgente della Sponga

RICETIVITA'

  • Turismo di montagna in Abruzzo :
  • Vacanze in Montagna in Abruzzo
  • Agriturismo in montagna in Abruzzo
  • Hotel e Alberghi in montagna in Abruzzo
  • Ristoranti in montagna in Abruzzo
  • Case vancanza in montagna in Abruzzo
  • B&B in montagna in Abruzzo

Turismo in Montagna:

  • Montagna
  • Sciare
  • Rifugi e Bivacchi
  • Terme
  • Eremi

Turismo nelle aree protette:

  • Parco Nazionale d'Abruzzo
  • Gran Sasso m.ti della Laga
  • Majella
  • Velino Sirente
  • Riserve naturali - oasi wwf

Turismo sportivo:

  • Sport e natura
  • Mountain-bike
  • Pesca

Turismo enogastronomico:

  • Enogastronomia
  • Sagre

Vacanze al mare:

  • Localita' balneari

Storia e tradizioni:

  • Borghi Medievali
  • Archeologia
  • Castelli e Chiese
  • Musei
  • Religione
  • Artigianato
  • Grotte
  • www.abruzzoturismo.it : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
2004 - Si ringrazia la Regione Abruzzo per la gentile concessione di alcuni contenuti.
webagency.abruzzo.it ha curato il Search Marketing del sito web www.itinerarivacanze.com.