• Home
  • Turismo in Abruzzo
  • Vacanze in Montagna
  • Strutture ricettive
  • Abruzzo

Vacanza tra eremi d'Abruzzo: Madonna della Mazza

Una vacanza in Abruzzo in escursione sulle montagne fra gli eremi: luoghi sacri per una vacanza di meditazione e silenzio.
Le prime notizie storiche della chiesa, anticamente chiamata Santa Maria del Monte, si riferiscono alle "Collette delle Decime Ecclesiastiche" del 1324-25, quando essa e buona parte della montagna circostante appaltenevano alla badia di Santa Maria Arabona e pertanto ai Cistercensi. .

 

Un altro documento, discutibile sotto alcuni aspetti, anticipa al XIII secolo la nascita del Santuario, ipotesi plausibile sia per le sue caratteristiche architettoniche sia per il particolare fervore di vita religiosa che animava la Majella in quel secolo. La chiesa e l'attiguo romitorio hanno visto frequenti periodi di abbandono e nel 1838 li troviamo completamente diroccati. Ma già nel 1843 erano stati restaurati e riaperti al culto. La chiesa, a navata unica, ha un portale romanico il cui archivolto è andato perduto nei secoli scorsi. Un ingresso secondario, ora murato, si apriva sul lato a monte, l'architrave reca diversi fregi ornamentali fra cui due leoni accovacciati ed affrontati.

.

Si raggiunge in auto da 7 km da Pretoro dal paese dirigersi in direzione di Passolanciano; circa 3 km prima di raggiungere la stazione sciistica (esattamente al km 5,900) un evidente cartello in legno indica la deviazione che conduce in breve alla chiesa della Madonna della Mazza.

Hai un' attivita' turistica legata alla Madonna della Mazza in Abruzzo? La promozione turistica online e' la soluzione!!! ... richiedici una consulenza ... qui. E' gratuita e senza impegno.




Se invece hai bisogno di una guida turistica per visitare la Madonna della Mazza (in Abruzzo) ... guarda l'elenco ufficiale.



.

Eremi nella Majella

  • S.Spirito a Majella
  • S. Bartolomeo Legio
  • Sant' Onofrio all'Orfento
  • Eremo di San Giovanni
  • Culto della Dea Bona
  • Grotta dei Piccioni
  • S. Michele Arcangelo
  • S.Onofrio al Morrone
  • San Liberatore a Majella
  • Madonna della Mazza
  • Grotta dell'eremita
  • Grotta del Colle
  • Grotta S.Angelo
  • Madonna dell'Altare
  • San Michele
  • Madonna di Coccia
  • Santa Croce al Morrone
  • Santa Maria de Cryptis
  • Sant'Angelo in Vetuli

Eremi del Salinello

  • Grotta S.Angelo di Ripe
  • S. Francesco Scalelle
  • Santa Maria Scalena
  • San Francesco alle Scalelle
  • Santa Maria Maddalena
  • Sant'Angelo in Volturino
  • Eremi di Fra' Nicola
  • S. Maria a Pagliara
  • Eremo S. Colomba
  • San Nicola Di Fano
  • Eremo di Fratta Grande

Eremi nella Marsica e nella Valle Roveto

  • Grotta di San Benedetto
  • San Marco alla Foce
  • Grotta di San Giovanni
  • Madonna del Cauto
  • Santa Maria della Ritornata
  • Grotta Sant'Angelo
  • San Michele di bominaco
  • Grotta di San Domenico
  • Grotta di San Michele Arcangelo
  • San Venanzio
  • Madonna di Pietrabona

Eremi di San Franco.

  • San Franco di Peschioli
  • San Franco al Cefalorte
  • Sorgente di San Franco

RICETIVITA'

  • Vacanze religiose in Abruzzo
  • Agriturismo in Abruzzo
  • Hotel e Alberghi in Abruzzo
  • Ristoranti in Abruzzo
  • Case vancanza in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Abruzzo

Turismo in Montagna:

  • Montagna
  • Sciare
  • Rifugi e Bivacchi
  • Terme
  • Eremi

Turismo nelle aree protette:

  • Parco Nazionale d'Abruzzo
  • Gran Sasso m.ti della Laga
  • Majella
  • Velino Sirente
  • Riserve naturali - oasi wwf

Turismo sportivo:

  • Sport e natura
  • Mountain-bike
  • Pesca

Turismo enogastronomico:

  • Enogastronomia
  • Sagre

Vacanze al mare:

  • Localita' balneari

Storia e tradizioni:

  • Borghi Medievali
  • Archeologia
  • Castelli e Chiese
  • Musei
  • Religione
  • Artigianato
  • Grotte
  • www.abruzzoturismo.it : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
2004 - Si ringrazia la Regione Abruzzo per la gentile concessione di alcuni contenuti.
webagency.abruzzo.it ha curato il Search Marketing del sito web www.itinerarivacanze.com.