• Home
  • Turismo in Abruzzo
  • Vacanze in Montagna
  • Strutture ricettive
  • Abruzzo

Vacanza tra eremi d'Abruzzo: Madonna dell' Altare

Una vacanza in Abruzzo in escursione sulle montagne fra gli eremi: luoghi sacri per una vacanza di meditazione e silenzio.
All'inizio della sua lunga vita eremitica, dopo i primi giorni passati nei pressi di Castel di Sangro, Pietro da Morrone attraversò la zona degli altopiani e scese nella valle dell'Aventino.

 

La maggior parte degli autori colloca la data di tale arrivò intorno al 1235-36. Il Santo rimase quasi tre anni in una grotta scavata sotto un enorme masso che secondo lo Stefaneschi era "tanto angusta e bassa che vi stava a disagio e quando si sollevava diritto e quando vi giaceva disteso". Il Santuario, poco più in alto, risale probabilmente al XIV secolo e fu costruito dai Celestini forse per ricordare la presenza in quei luoghi del fondatore dell'Ordine. I Celestini tennero il Santuario ed il piccolo convento fino al 1807, anno in cui l'Ordine, insieme a tanti altri, fu abolito. Prowide, negli ultimi due secoli, la famiglia dei baroni Perticone a mantenere in piedi l'edificio. Nel 1970 il Santuario fu donato al Comune di Palena.

.

Si raggiunge in auto da lO km da Palena dal paese dirigersi in direzione della stazione di Palena, dopo circa 8 km si prende, sulla destra, il bivio per la Madonna dell'Altare. In circa 2 km si giunge sul piazzale antistante il Santuario.

Hai un' attivita' turistica legata alla Madonna dell'Altare in Abruzzo? La promozione turistica online e' la soluzione!!! ... richiedici una consulenza ... qui. E' gratuita e senza impegno.




Se invece hai bisogno di una guida turistica per visitare la Madonna dell'Altare (in Abruzzo) ... guarda l'elenco ufficiale.



.

Eremi nella Majella

  • S.Spirito a Majella
  • S. Bartolomeo Legio
  • Sant' Onofrio all'Orfento
  • Eremo di San Giovanni
  • Culto della Dea Bona
  • Grotta dei Piccioni
  • S. Michele Arcangelo
  • S.Onofrio al Morrone
  • San Liberatore a Majella
  • Madonna della Mazza
  • Grotta dell'eremita
  • Grotta del Colle
  • Grotta S.Angelo
  • Madonna dell'Altare
  • San Michele
  • Madonna di Coccia
  • Santa Croce al Morrone
  • Santa Maria de Cryptis
  • Sant'Angelo in Vetuli

Eremi del Salinello

  • Grotta S.Angelo di Ripe
  • S. Francesco Scalelle
  • Santa Maria Scalena
  • San Francesco alle Scalelle
  • Santa Maria Maddalena
  • Sant'Angelo in Volturino
  • Eremi di Fra' Nicola
  • S. Maria a Pagliara
  • Eremo S. Colomba
  • San Nicola Di Fano
  • Eremo di Fratta Grande

Eremi nella Marsica e nella Valle Roveto

  • Grotta di San Benedetto
  • San Marco alla Foce
  • Grotta di San Giovanni
  • Madonna del Cauto
  • Santa Maria della Ritornata
  • Grotta Sant'Angelo
  • San Michele di bominaco
  • Grotta di San Domenico
  • Grotta di San Michele Arcangelo
  • San Venanzio
  • Madonna di Pietrabona

Eremi di San Franco.

  • San Franco di Peschioli
  • San Franco al Cefalorte
  • Sorgente di San Franco

RICETIVITA'

  • Vacanze religiose in Abruzzo
  • Agriturismo in Abruzzo
  • Hotel e Alberghi in Abruzzo
  • Ristoranti in Abruzzo
  • Case vancanza in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Abruzzo

Turismo in Montagna:

  • Montagna
  • Sciare
  • Rifugi e Bivacchi
  • Terme
  • Eremi

Turismo nelle aree protette:

  • Parco Nazionale d'Abruzzo
  • Gran Sasso m.ti della Laga
  • Majella
  • Velino Sirente
  • Riserve naturali - oasi wwf

Turismo sportivo:

  • Sport e natura
  • Mountain-bike
  • Pesca

Turismo enogastronomico:

  • Enogastronomia
  • Sagre

Vacanze al mare:

  • Localita' balneari

Storia e tradizioni:

  • Borghi Medievali
  • Archeologia
  • Castelli e Chiese
  • Musei
  • Religione
  • Artigianato
  • Grotte
  • www.abruzzoturismo.it : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
2004 - Si ringrazia la Regione Abruzzo per la gentile concessione di alcuni contenuti.
webagency.abruzzo.it ha curato il Search Marketing del sito web www.itinerarivacanze.com.