• Home
  • Turismo in Abruzzo
  • Vacanze in Montagna
  • Strutture ricettive
  • Abruzzo

Turismo sui monti Carseolani

Turismo di montagna in Abruzzo

I monti Carseolani sono montagne in Abruzzo in provincia di L'Aquila.

I monti Carseolani sono dei massicci meno conosciuti dell'Abruzzo attende gli escursionisti e i fondisti a poca distanza dalla Tiburtina e dall'autostrada per Roma, dove il vero e proprio Appennino sta per cedere il posto ai massicci minori del Lazio.

Ma i monti Carseolani sono vera montagna.

Nonostante la quota decisamente modesta delle cime, le valli e le vette che separano Tagliacozzo e il Fucino da Carsoli sono ricoperte da faggete di straordinario fascino, ospitano l'aquila e il lupo, permettono all'escursionista di ammirare, nel­le settimane tra la primavera e l'estate, bellissime fioriture di orchidee selvatiche.

Incisi un po' ovunque da grotte e doli ne, questi monti che lasciano verso sud il posto ai Simbruini si prestano dalla primavera all' autunno a interessanti escursioni a piedi, a cavallo e in mountain-bike. D'inverno, invece, i leggeri "legni" del fondo si rivelano lo strumento di progressione pił prezioso.

Guarda la scheda dei monti Carseolani.


Hai un' attivita' turistica legata ai monti Carseolani in Abruzzo? La promozione turistica online e' la soluzione!!! ... richiedici una consulenza ... qui. E' gratuita e senza impegno.



Se invece hai bisogno di una guida turistica per visitare i monti Carseolani (in Abruzzo) ... guarda l'elenco ufficiale.



.

.

Per maggiori informazioni sulle vacanze estive in montagna in Abruzzo ... visita questa pagina.

.

.

  • Itinerari monti Carseolani
  • Monti Carseolani
  • Monte Fontecellese e Monte Midia
  • Itinerari monti Simbruini
  • Monti Simbruini ed Ernici
  • Monte Viglio e Monte Crepacuore
  • Pizzo Deta e Monte Passeggio
  • Monte Cornacchia e Monte Breccioso
  • Altri itinerari in montagna
  • Lago della Duchessa
  • Il ghiacciaio del Calderone
  • Le sorgenti del Pescara
  • La riserva di Lama Bianca
  • Il parco dei Calanchi
  • La "piscina" dell'Orta
  • Le gole del Salinello
  • La grotta a Male
  • La Tavola dei Briganti
  • La Valle Giumentina
  • Il lago del Sirente
  • Valle dei Luchi
  • Riserva di Serranella
  • Gole di San Martino
  • Rifugio di Celestino V
  • La grotta del Cavallone
  • San Liberatore a Majella
  • Sant'Angelo d'Ocre
  • Santuario di Liscia
  • Eremo di San Venanzio
  • Bocca di Valle
  • Bosco della Martese
  • Altipiani del Voltigno
  • Abetina di Rosello
  • Pretoro
  • La grotta del Colle

RICETIVITA'

  • Turismo di montagna in Abruzzo :
  • Vacanze in Montagna in Abruzzo
  • Agriturismo in montagna in Abruzzo
  • Hotel e Alberghi in montagna in Abruzzo
  • Ristoranti in montagna in Abruzzo
  • Case vancanza in montagna in Abruzzo
  • B&B in montagna in Abruzzo

Turismo in Montagna:

  • Montagna
  • Sciare
  • Rifugi e Bivacchi
  • Terme
  • Eremi

Turismo nelle aree protette:

  • Parco Nazionale d'Abruzzo
  • Gran Sasso m.ti della Laga
  • Majella
  • Velino Sirente
  • Riserve naturali - oasi wwf

Turismo sportivo:

  • Sport e natura
  • Mountain-bike
  • Pesca

Turismo enogastronomico:

  • Enogastronomia
  • Sagre

Vacanze al mare:

  • Localita' balneari

Storia e tradizioni:

  • Borghi Medievali
  • Archeologia
  • Castelli e Chiese
  • Musei
  • Religione
  • Artigianato
  • Grotte
  • www.abruzzoturismo.it : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
2004 - Si ringrazia la Regione Abruzzo per la gentile concessione di alcuni contenuti.
webagency.abruzzo.it ha curato il Search Marketing del sito web www.itinerarivacanze.com.