• Home
  • Turismo in Abruzzo
  • Vacanze in Montagna
  • Strutture ricettive
  • Abruzzo

Turismo sul monte Cornacchia, Monte Breccioso

Turismo di montagna in Abruzzo

Il monte Cornacchia ed il monte Breccioso sono monti in Abruzzo in provincia di L'Aquila.

Vengono detti i balconi tra Val Roveto e Vallelonga hanno una quota di 2003 metri il Monte Cornacchia, 1976 metri il Monte Breccioso sono le due vette più alte e solitarie dello spartiacque tra la Vallelonga e la Valle del Liri, che offrono itinerari poco frequentati e panorami inconsueti. Tra il profondo solco della Val Roveto e i grandi boschi della Vallelonga, sul confine tra l'Abruzzo ed il Lazio e all' estremità occidentale del Parco, si alzano alcune delle vette più solitarie e selvagge di questa parte dell' Appennino.

Ricoperti sul versante settentrionale da fittissimi boschi dove è frequente l'incontro con le tracce dell'orso e del cervo (e nei quali non è impossibile un incontro diretto con questi magnifici animali), il Monte Cornacchia e il Monte Breccioso si distendono più in alto in una successione di desolati e impressionanti campi carsici.

  • Dai Prati Sant'Elia alla Serra Lunga 250 m. di dislivello, 2 ore a/r. Panoramico e solitario, raggiungibile da Collelongo e da Civita d'Antino, il crinale tra i Prati Sant'Elia e la Serra Lunga offre l'itinerario più comodo e meno faticoso della zona.
     
  • Dai Prati Sant'Elia al Monte Breccioso 570 m. di dislivello, 4 ore a/r. Per raggiungere il panoramico Monte Breccioso dai Prati Sant'Elia, si segue un bel sentiero a saliscendi che si affaccia sui ripidi valloni del versante di Balsorano e sui boschi che scendono a Villavallelonga.
     
  • Da Fonte Astuni al rifugio Coppo dell'Orso e al Monte Cornacchia 850 m. di dislivello, 5 ore a/r. Alti sopra la chiesetta della Madonna della Lanna, i magnifici boschi del Vallone Martina e della Valle Fossate sono frequentati dall' orso e dal cervo.
     
  • Dai Ridotri al Monte Cornacchia 1400 m. di dislivello, 6 ore a/r. Lungo e faticoso itinerario in ambiente selvaggio, che risale i ripidi pendii che guardano Balsorano. Da pescosolido al Monte Cornacchia per il Vallone Lacerno 1200 m. di dislivello, 7 ore. Un magnifico percorso in ambiente selvaggio, che utiilizza l'antica e spettacolare mulattiera che passa alta sopra al canyon. In discesa conviene seguire il ripido sentiero delle Scalelle.
     
  • Da Villavallelonga al ManIe Breccioso per Coppo Cico 1000 m. di dislivello, 5 ore a/r. Un itinerario poco noto, consigliato anche a chi utilizza i mezzi pubblici dato che inizia proprio dall'abitato.

Guarda la scheda del monte Cornacchia.

Guarda la scheda del Monte Breccioso.


Hai un' attivita' turistica legata al Monte Cornacchia e Monte Breccioso in Abruzzo? La promozione turistica online e' la soluzione!!! ... richiedici una consulenza ... qui. E' gratuita e senza impegno.



Se invece hai bisogno di una guida turistica per visitare il Monte Cornacchia e Monte Breccioso (in Abruzzo) ... guarda l'elenco ufficiale.



.

.

Per maggiori informazioni sulle vacanze estive in montagna in Abruzzo ... visita questa pagina.

.

.

  • Itinerari monti Carseolani
  • Monti Carseolani
  • Monte Fontecellese e Monte Midia
  • Itinerari monti Simbruini
  • Monti Simbruini ed Ernici
  • Monte Viglio e Monte Crepacuore
  • Pizzo Deta e Monte Passeggio
  • Monte Cornacchia e Monte Breccioso
  • Altri itinerari in montagna
  • Lago della Duchessa
  • Il ghiacciaio del Calderone
  • Le sorgenti del Pescara
  • La riserva di Lama Bianca
  • Il parco dei Calanchi
  • La "piscina" dell'Orta
  • Le gole del Salinello
  • La grotta a Male
  • La Tavola dei Briganti
  • La Valle Giumentina
  • Il lago del Sirente
  • Valle dei Luchi
  • Riserva di Serranella
  • Gole di San Martino
  • Rifugio di Celestino V
  • La grotta del Cavallone
  • San Liberatore a Majella
  • Sant'Angelo d'Ocre
  • Santuario di Liscia
  • Eremo di San Venanzio
  • Bocca di Valle
  • Bosco della Martese
  • Altipiani del Voltigno
  • Abetina di Rosello
  • Pretoro
  • La grotta del Colle

RICETIVITA'

  • Turismo di montagna in Abruzzo :
  • Vacanze in Montagna in Abruzzo
  • Agriturismo in montagna in Abruzzo
  • Hotel e Alberghi in montagna in Abruzzo
  • Ristoranti in montagna in Abruzzo
  • Case vancanza in montagna in Abruzzo
  • B&B in montagna in Abruzzo

Turismo in Montagna:

  • Montagna
  • Sciare
  • Rifugi e Bivacchi
  • Terme
  • Eremi

Turismo nelle aree protette:

  • Parco Nazionale d'Abruzzo
  • Gran Sasso m.ti della Laga
  • Majella
  • Velino Sirente
  • Riserve naturali - oasi wwf

Turismo sportivo:

  • Sport e natura
  • Mountain-bike
  • Pesca

Turismo enogastronomico:

  • Enogastronomia
  • Sagre

Vacanze al mare:

  • Localita' balneari

Storia e tradizioni:

  • Borghi Medievali
  • Archeologia
  • Castelli e Chiese
  • Musei
  • Religione
  • Artigianato
  • Grotte
  • www.abruzzoturismo.it : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
2004 - Si ringrazia la Regione Abruzzo per la gentile concessione di alcuni contenuti.
webagency.abruzzo.it ha curato il Search Marketing del sito web www.itinerarivacanze.com.