• Home
  • Turismo in Abruzzo
  • Vacanze in Montagna
  • Strutture ricettive
  • Abruzzo

RISERVE NATURALI ABRUZZO: CASTEL CERRETO

Istituita nel 1991, la riserva di 6,25 ettari e’ situata nel comune di Penna S. Andrea in provincia di Teramo. In essa sono stati realizzati percorsi sentieristici con aree di sosta e pannelli descrittivi delle specie arboree.  Alcuni sentieri conducono nelle aree piu’ importanti della cerreta: ad un cerro secolare o nella zona dello stagno. Nel bosco della Riserva vegetano il Cerro, il Carpino Nero, l'Acero campestre, il Maggiociondolo.

Un gregge di pecore al pascolo sulle colline abruzzesi

La presenza degli stagni favorisce la crescita del Salice bianco, del Salice da ceste, del Pioppo bianco e di specie erbacee come la Tifa e la Cannuccia di palude. La fauna e’ tipica dell'ambiente collinare. Tra gli uccelli nidificano il Codibugnolo, la Cinciarella, il Picchio verde, il Picchio muratore. Tra i cespugli si possono osservare lo Scricciolo, il Lui piccolo, l'Usignolo ed il Merlo. Tra i rapaci si segnalano: la Poiana, lo Sparviero, il Gheppio tra le specie diurne; l’Allocco, l'Assiolo e la Civetta tra quelle notturne.

.

Hai un' attivita' turistica legata a Castel Cerreto in Abruzzo? Fai promozione turistica online con noi!!! ... richiedici una consulenza ... qui. E' gratuita e senza impegno.




Se invece hai bisogno di una guida turistica per visitare Castel Cerreto (in Abruzzo) ... guarda l'elenco ufficiale.




Riserve naturali e Oasi WWF

  • Riserve naturali - oasi wwf
  • Bosco di Sant'Antonio
  • Monte Genzana Alto Gizio
  • Sorgenti del Pescara
  • Zompo lo Schioppo
  • Grotte di Pietrasecca
  • Lago di Penne
  • Castel Cerreto
  • Voltigno e Valle d'Angri
  • Gole del Salinello
  • Valle del Foro
  • Abetina di Rosello
  • Majella Orientale
  • Gole del Sagittario

RICETIVITA'

  • Turismo di montagna in Abruzzo :
  • Vacanze riserva Montagne della Duchessa
  • Agriturismo
  • Hotel e Alberghi
  • Ristoranti
  • Case vancanza
  • Bed and Breakfast

Turismo in Montagna:

  • Montagna
  • Sciare
  • Rifugi e Bivacchi
  • Terme
  • Eremi

Turismo nelle aree protette:

  • Parco Nazionale d'Abruzzo
  • Gran Sasso m.ti della Laga
  • Majella
  • Velino Sirente
  • Riserve naturali - oasi wwf

Turismo sportivo:

  • Sport e natura
  • Mountain-bike
  • Pesca

Turismo enogastronomico:

  • Enogastronomia
  • Sagre

Vacanze al mare:

  • Localita' balneari

Storia e tradizioni:

  • Borghi Medievali
  • Archeologia
  • Castelli e Chiese
  • Musei
  • Religione
  • Artigianato
  • Grotte
  • www.abruzzoturismo.it : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
2004 - Si ringrazia la Regione Abruzzo per la gentile concessione di alcuni contenuti.
webagency.abruzzo.it ha curato il Search Marketing del sito web www.itinerarivacanze.com.