• Home
  • Turismo ai Caraibi
  • Vacanze in montagna

Turismo a Barbuda

L' isola di Barbuda nel mar dei Caraibi, fa parte di uno stato composto da altre due isole (Antigua e Redonda) nei Caraibi nord-orientali.

A Barbuda troverai una piccola comunità che vive in un villaggio (Codrington): l' isola che è praticamente incontaminata dal turismo.

L' isola è famosa nel mondo per le sue spiagge naturali, lunghe molti kilometri e spesso composte da sabbia rosa.

Tutte le spiagge sono pubbliche e puoi passeggiare tranquilamente lungo ognuna di esse.

Barbuda è stata elencata da Conde Nast Traveller come una delle dieci migliori destinazioni da guardare nel 2016.

Barbuda è bagnata dell' oceano Atlantico di colore blu intenso da un lato, con spiagge selvagge piene di legni e conchiglie.

Dall' altro lato c'è il Mar dei Caraib, con spiagge di sabbia rosa perfette per nuotare e fare snorkeling e con molte opportunità di vedere tartarughe, razze, squali, barracuda e molte altre varietà di pesci tropicali indisturbati nell'acqua turchese.

La bellezza di Barbuda risiede nel suo modo di vivere naturale e pacifico. Non è una meta turistica per i visitatori che cercano la vita notturna o altre attrazioni turistiche del genere: è un' isola dove è possibile rilassarsi, rallentare, incontrare gente del posto e divertirsi.

La popolazione è di circa 1500 abitanti, ma i Barbudani sono presenti in tutto il mondo, specialmente nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Canada.

Il turista, farà parte della vita della gente del posto, dato che i Barbudani come tradizione, danno il benvenuto personalmente ai turisti che scelgono come meta delle vacanze la loro isola.

L' isola di Barbuda è lunga 15 miglia e larga 8, è rocciosa e piatta.

Gran parte dell'isola è ricoperta da una fitta vegetazione e ci sono strade e sentieri non segnalati nella maggior parte delle spiagge, con una sola strada principale che va dal fiume a sud, a Two Foot Bay nel nord dell'isola.

La folta vegetazione di Barbudan nasconde molti tipi di fauna selvatica presenti solo in quest' isola dei Caraibi: cervi e cinghiali, tartarughe terrestri e galline faraone. Ci sono bovini, cavalli e asini che vagano liberi nel villaggio insieme a pecore e capre.

Ci sono diversi stagni salati dove è possibile raccogliere il sale marino e vedere una grande varietà di avifauna in pericolo di estinzione, e nella favolosa Laguna di Codrington - un sito Ramsar di importanza internazionale - vive il più spettacolare di tutti gli uccelli: la "fregata magnifica" (Fregata magnificens Mathews, 1914) con una colonia di circa 2500 uccelli (uno dei più grandi al mondo).

Barbuda è un paradiso per gli amanti del birdwatching che vengono a vedere la "fregata magnifica" e molte altre specie rare tra cui Ospreys, Whistling Ducks, Tropicbirds e il giallo Barbuda Warbler - conosciuto localmente come l'uccello di Natale (unico al mondo nel suo genere).

Sull'isola di Barbuda c'è poco turismo ma questo fa parte del fascino di Barbuda ed è una delle poche isole rimaste quasi completamente intatte rimaste al mondo.

Puoi prenotare i tuoi voli dall'estero verso Antigua e Barbuda come viaggiatore indipendente; ci sono diversi voli a settimana dagli Stati Uniti, dal Regno Unito e dal Canada che vanno ad Antigua e da lì è possibile prendere il traghetto (due ore) o l' aereo (volo di 15 minuti) per Barbuda.

maggiori info https://www.barbudaful.net/

Hai un' attivita' legata all' isola di Barbuda nei Caraibi? Fai promozione turistica online con noi!!! ... richiedici una consulenza ... qui. E' gratuita e senza impegno.




isole di Cuba

  • turismo a Cuba

isole della Jamaica

  • turismo in Jamaica

isole di Martinica

  • turismo a Martinica

isole delle Bahamas

  • turismo alle Bahamas

isole Cayman

  • turismo alle Cayman

isola di Antigua

  • turismo ad Antigua

isola di Barbuda

  • turismo a Barbuda

isole Vergini americane: St. John

  • turismo a St. John

isola di Tobago

  • turismo a Tobago

isole di Turks e Caicos

  • turismo a Turks e Caicos

isole di Cayo Levisa

  • turismo a Cayo Levisa
  • www.viaggiaresicuri.it: sito web della Farnesina per il turismo all' estero.
Agenzia.net ha curato il Web Marketing del sito web www.itinerarivacanze.com.